TEATRO SOLARE DI FIESOLE
  • Home
  • Contatti
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Archivio
  • attività
    • Campi Polari
    • Theater Camping
    • Centri Estivi 2020 >
      • Gioco e Espressione
    • Grande Troupe
  • Eventi
    • FINCHÉ MORTE NON VI SEPARI
    • ALCHIMIE FESTIVAL >
      • 2016 >
        • Scimone Sframeli
        • Teatro dei Borgia
        • Andrea Cosentino
        • Motu-iti
        • Il Fiume
      • 2015 >
        • Arianna Scommegna
        • Teatro della Caduta
        • Gli Omini
      • 2014 >
        • Teatro della Caduta
        • Marta Cuscunà
        • Roberto Abbiati
    • Il Sole d'Inverno >
      • edizione 2020
      • edizione 2019 >
        • LITTLE BOY
        • IT'S APP TO YOU
        • NOI RITORNEREMO!
      • edizione 2018 >
        • lettera a eichmann
        • to be
        • ercole e le stalle di augia
      • edizione 2017 >
        • scheda spettacolo
        • scheda performance
      • edizione 2016 >
        • scheda spettacolo
        • Informazioni
      • edizione 2015
  • iscrizioni
Foto
APPUNTI DI UN PAZZO
di N.V. Gogol’ 


regia di Alessio Bergamo

con: Daniele Caini, Alessandra Comanducci, Domenico Cucinotta, Massimiliano Cutrera, Marco Di Costanzo, Erik Haglund, Stefano Parigi
​scene e costumi Thomas Harris

una coproduzione Teatro dell’Elce, Cantiere Obraz
in collaborazione con Postop 

con il sostegno produttivo di Armunia Festival Costa degli Etruschi
con il sostegno di Regione Toscana

Aksentij Ivanovic Popriscin è un impiegato statale. Sta seduto nell’anticamera del suo capo e gli tempera le matite, mentre al di là delle mura del Ministero pulsa la vita, sgargiante e irraggiungibile. Attratto dai modelli di successo della società ed incapace di conformarsi ad essi secondo il suo desiderio, Popriscin si lascia cadere in una spirale di pazzia che esplode nella delirante prospettiva di un'improbabile rivalsa sui suoi superiori, avversari ed oppressori immaginari. 

La novella altro non è che una parabola sotto forma di scherzo, una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la sua immagine sociale. Lo spettacolo sarà articolato in una fantasmagoria di scene dal taglio surreale, a tratti umoristico, sostenute da uno stile recitativo in contatto aperto e diretto con il pubblico. 
Foto

Teatro dell’Elce nasce a Firenze nel 2006 su iniziativa del regista Marco Di Costanzo, dell’attore Stefano Parigi e del sound designer Andrea Pistolesi. L’attività del Teatro dell’Elce coniuga la ricerca formale con il proposito di rivolgersi ad un pubblico il più possibile vasto e differenziato al fine di produrre un teatro popolare di qualità.
Cantiere Obraz ha origine dalla volontà di Nikolaj Karpov: si occupa di formazione e produzione, articolando la propria attività  tra l’apertura al mondo teatrale internazionale ed il capillare lavoro sul territorio fiorentino.
Postop fondato a Roma da Alessio Bergamo, organizza progetti performativi che hanno come orientamento metodologico la scuola russa stanislavskijana ed in particolare l’insegnamento di Anatolij Vasil’ev.
INFO LUOGO, ORARI E BIGLIETTI
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Archivio
  • attività
    • Campi Polari
    • Theater Camping
    • Centri Estivi 2020 >
      • Gioco e Espressione
    • Grande Troupe
  • Eventi
    • FINCHÉ MORTE NON VI SEPARI
    • ALCHIMIE FESTIVAL >
      • 2016 >
        • Scimone Sframeli
        • Teatro dei Borgia
        • Andrea Cosentino
        • Motu-iti
        • Il Fiume
      • 2015 >
        • Arianna Scommegna
        • Teatro della Caduta
        • Gli Omini
      • 2014 >
        • Teatro della Caduta
        • Marta Cuscunà
        • Roberto Abbiati
    • Il Sole d'Inverno >
      • edizione 2020
      • edizione 2019 >
        • LITTLE BOY
        • IT'S APP TO YOU
        • NOI RITORNEREMO!
      • edizione 2018 >
        • lettera a eichmann
        • to be
        • ercole e le stalle di augia
      • edizione 2017 >
        • scheda spettacolo
        • scheda performance
      • edizione 2016 >
        • scheda spettacolo
        • Informazioni
      • edizione 2015
  • iscrizioni