DOVE?
I laboratori di Gioco e Espressione si svolgono nei locali delle scuole. QUANDO? Si articolano, durante l'anno scolastico, in dieci incontri di un'ora a cadenza settimanale. PER CHI? Alunni delle classi del primo ciclo della scuola primaria e loro insegnanti. PERCHÈ? E' finalizzato a valorizzare i singoli bambini e il gruppo nell’insieme. Attraverso attività di vario tipo fornisce opportuni strumenti per la conquista dell’autonomia e della crescita dei bambini in età scolare, e rappresenta allo stesso tempo una stimolante occasione per gli insegnanti per scoprire caratteristiche e “lati nascosti” degli alunni. Il laboratorio promuove l’importanza dell’attività ludica come veicolo di divertimento e comunicazione: attraverso il gioco si raggiunge un’identità di gruppo ed un’atmosfera aperta di accettazione reciproca. La musica il cui potere emotivo gioca un ruolo essenziale nel coinvolgimento dei bambini è uno strumento di lavoro fondamentale. |